I Tazenda perdono il loro frontman: Nicola Nite lascia il gruppo

Un addio inaspettato

Una notizia che ha scosso il mondo della musica sarda: Nicola Nite, storico frontman dei Tazenda, ha annunciato la sua decisione di lasciare la band. Dopo dodici anni di successi insieme, il cantante ha spiegato le ragioni di questa scelta, sottolineando l’enorme fatica fisica ed emotiva degli ultimi tour.

Le parole di Nicola Nite

“Ho bisogno di una pausa”, ha dichiarato Nite, “Devo ritirarmi dal ruolo di frontman. Coscientemente e a malincuore mi trovo a dover fare questa scelta che mai avrei pensato di dover prendere. Tutto mi costa davvero tanto e non so se mai troverò un termine per definirlo”. L’artista ha voluto precisare che la sua decisione non è frutto di dissidi interni al gruppo: “Vi dico subito che non c’è una frattura. E di certo non litigheremo ora. Il ‘problema’ sono io”.

Il futuro dei Tazenda

Nonostante il dolore per questa separazione, i fondatori dei Tazenda, Gigi Camedda e Gino Marielli, hanno assicurato che la band continuerà il suo percorso. “Rispettiamo il suo bisogno di prendersi una pausa”, hanno dichiarato, “ma non ci fermiamo. Per senso di responsabilità verso la nostra storia e nei confronti dei nostri fan, abbiamo già al vaglio un paio di possibili soluzioni”. Camedda e Marielli hanno sottolineato come l’amore per la musica e per la Sardegna siano i pilastri sui quali continueranno a costruire il futuro dei Tazenda.

Un’eredità indelebile

Nicola Nite lascia un’impronta indelebile nella storia dei Tazenda. La sua voce ha accompagnato la band in numerosi successi, contribuendo a farla diventare uno dei gruppi più amati e rappresentativi della Sardegna. Nonostante l’addio, il suo contributo alla musica sarda rimarrà un patrimonio inestimabile.

Un nuovo capitolo

I Tazenda si apprestano ad affrontare un nuovo capitolo della loro storia. La partenza di Nicola Nite apre le porte a nuove sfide e opportunità. La band ha assicurato che continuerà a portare avanti la sua musica, con la stessa passione e dedizione di sempre.

Menu