Fase 2: è tempo di dimagrire

I chili di troppo sono una realtà comune a tutte le persone che durante il lockdown hanno mangiato molto e non hanno avuto la possibilità di praticare un’attività sportiva. In tanti hanno approfittato del tempo trascorso a casa per sperimentare nuovi piatti, cucinare pane e pizza, senza badare troppo alla bilancia. Preparare buone ricette  nelle giornate di lockdown è diventata insomma un’attività importante per stare insieme, intrattenere i bambini e trascorrere piacevolmente le lunghe ore di clausura. Il frigorifero e la dispensa, poi, sono sempre stati a portata di mano e  hanno rappresentato una continua tentazione. Durante i mesi trascorsi a casa, cercare  continuamente conforto nel cibo non ha aiutato molto la nostra linea e ora ci ritroviamo a dover smaltire i chili in eccesso. Come fare?

Alcune regole per dimagrire

Esistono alcune regole certe, dicono gli esperti, che possono aiutare a riacquistare il peso forma. Intanto non basta più soltanto la dieta: serve anche esercizio fisico, meglio ancora uno sport capace di coinvolgere e appassionare, così da allenarsi senza sentire troppo la fatica. Le attività sportive che aiutano a bruciare più rapidamente durante la giornata sono diverse. Ma se non hai  molto tempo e il tuo obiettivo è vedere l’ago della bilancia scendere, sappi che gli sport che fanno dimagrire più rapidamente sono  il nuoto, le arti marziali  e lo jogging. Fare sport fa bene, ed è chiaro che ognuno deve scegliere l’attività fisica che meglio si adatta alle proprie attitudini e ai propri gusti. Aiutano a perdere peso anche la bicicletta,  utile per mantenere gambe toniche e sedere ben sodo; se invece si desidera rassodare le braccia e definire tutta la parte superiore del corpo, snellire le cosce e  ottenere una figura magra e asciutta meglio praticare  il tennis.

Allo sport devono essere associati anche una dieta sana ed equilibrata, priva di zuccheri e grassi;meglio evitare di saltare la colazione e i pasti in generale e bere almeno 2 litri di acqua al giorno. La strategia per mangiare porzioni più piccole è quella di utilizzare piatti più piccoli.

Come fare con gli attacchi di fame

Masticare fuori pasto una carota, un gambo di sedano, un pugno di noci e mandorle aumenta il senso di sazietà e aiuta a evitare gli eccessi. Ci sono poi alcune strategie curiose messe a punto da alcuni scienziati per mangiare di meno. Uno studio pubblicato sul Journal of Consumer Research  ha stabilito che se il colore del cibo è uguale a quello del piatto le porzioni  aumentano del 22 per cento, mentre se i piatti sono della stessa tonalità del tavolo, della tovaglia o delle tovagliette le porzioni di cibo si riducono del 10 per cento. Quindi , dicono gli scienziati, se volete mangiare di meno, dovete usare un piatto piccolo intonato alla tovaglia e cibo di colore diverso.

 

 

Menu

CHI SIAMO

P.News è un’emittente nata nell’immenso oceano dell’informazione sul web. Abbiamo deciso di distinguerci offrendo un’informazione verticale, più che notizie scritte d’impulso, puntiamo su un’informazione ragionata, su approfondimenti consacrati alla ricerca della verità. Una comunicazione dei perché e dei fatti che vuole raccontare soprattutto quelle storie che difficilmente trovano spazio nelle redazioni dei giornali.
Close