Chiuse scuole e università a Cagliari

Anche Cagliari si adegua al decreto legge che prevede la chiusura di scuole e università sino al prossimo 3 aprile, misure volte ad arginare il rischio corona virus.

La Rettrice dell’Università di Cagliari, Maria Del Zompo oltre ad aver sospeso le  attività didattiche frontali,  ha bloccato anche le esercitazioni pratiche e di laboratorio, seminari, stage, tirocini curriculari anche fuori sede e gli esami di profitto e finali.

Rimangono attivi però i corsi post-universitari connessi con l’esercizio delle professioni sanitarie, inclusi quelli per i medici in formazione specialistica.  Stessa cosa per i tirocini ed esercitazioni in ambito medico sanitario, per i quali  la Facoltà di Medicina  nel capoluogo programmerà  tempi e modalità delle attività, fatte salve le decisioni delle autorità sanitarie.

E se nell’università cittadina  rimangono attivi i servizi, i servizi tecnici e amministrativi regolarmente   aperti al pubblico, tutte le aule studio e le biblioteche  resteranno chiuse.  Anche  il capoluogo sardo dopo l’ultimo  decreto legge  del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte  è  diventata zona arancione, con nuovi divieti e spostamenti limitati solo allo strettamente necessario, con misure rigorosissime e rischi pesantissimi per chi non rispetta le regole.

Menu

CHI SIAMO

P.News è un’emittente nata nell’immenso oceano dell’informazione sul web. Abbiamo deciso di distinguerci offrendo un’informazione verticale, più che notizie scritte d’impulso, puntiamo su un’informazione ragionata, su approfondimenti consacrati alla ricerca della verità. Una comunicazione dei perché e dei fatti che vuole raccontare soprattutto quelle storie che difficilmente trovano spazio nelle redazioni dei giornali.
Close