Cultura e Spettacolo

Il MAN di Nuoro: un viaggio tra immaginazione e realtà

Dalla collezione che celebra 25 anni spuntano cento capolavori firmati tra gli altri da Giovanni Ciusa Romagna e Antonio Ballero, da Mario Sironi e Mauro Manca, da Salvatore Fancello, Costantino Nivola e Giovanni Pintori. L’arte al femminile viene raccontata attraverso i lavori di Maria Lai, Francesca Devoto e la fotografa Lisetta Carmi.

Il MAN di Nuoro: un viaggio tra immaginazione e realtà

Dalla collezione che celebra 25 anni spuntano cento capolavori firmati tra gli altri da Giovanni Ciusa Romagna e Antonio Ballero, da Mario Sironi e Mauro Manca, da Salvatore Fancello, Costantino Nivola e Giovanni Pintori. L’arte al femminile viene raccontata attraverso i lavori di Maria Lai, Francesca Devoto e la fotografa Lisetta Carmi.

Dieci pennellate sulla Sardegna: la mostra 10 artisti sardi contemporanei di Chiara Manca

Allestita alla Galleria Bartoli Felter sino al prossimo 11 maggio, la mostra offre uno spaccato di differenti declinazioni ed espressioni artistiche con dieci degli autori più rappresentativi della scena sarda attuale. Un rapido viaggio attraverso pittura, scultura, muralismo in un dialogo serrato e ricco di interrogativi

Dieci pennellate sulla Sardegna: la mostra 10 artisti sardi contemporanei di Chiara Manca

Allestita alla Galleria Bartoli Felter sino al prossimo 11 maggio, la mostra offre uno spaccato di differenti declinazioni ed espressioni artistiche con dieci degli autori più rappresentativi della scena sarda attuale. Un rapido viaggio attraverso pittura, scultura, muralismo in un dialogo serrato e ricco di interrogativi

Esotismo, leggerezza e garbo in L’Italiana in Algeri di Rossini al Teatro Lirico di Cagliari

Al Teatro Lirico di Cagliari appuntamento con il capolavoro di Rossini firmato da Vittorio Borrelli, con la direzione musicale di Massimo Zanetti e un cast di eccellenti interpreti.

Esotismo, leggerezza e garbo in L’Italiana in Algeri di Rossini al Teatro Lirico di Cagliari

Al Teatro Lirico di Cagliari appuntamento con il capolavoro di Rossini firmato da Vittorio Borrelli, con la direzione musicale di Massimo Zanetti e un cast di eccellenti interpreti.

A Cagliari suonerà un’altra musica

Nel Parco della Musica di Cagliari sono iniziati i lavori per creare un grande spazio gestito dal Teatro Lirico  per i concerti all’aperto

A Cagliari suonerà un’altra musica

Nel Parco della Musica di Cagliari sono iniziati i lavori per creare un grande spazio gestito dal Teatro Lirico  per i concerti all’aperto

Informazione e crisi

Cambiano le abitudini degli italiani che fanno registrare un incremento degli ascolti televisivi, delle news regionali. Ad aiutare le testate on line in crisi c’è un fondo del colosso google

Informazione e crisi

Cambiano le abitudini degli italiani che fanno registrare un incremento degli ascolti televisivi, delle news regionali. Ad aiutare le testate on line in crisi c’è un fondo del colosso google

Un brano per combattere il Covid 19

Registrato in remoto  il risultato è un  insieme corale con  l’accompagnamento delle launeddas e una varietà di stili che si rifanno al canto dei gosos  di diversi paesi della Sardegna

Un brano per combattere il Covid 19

Registrato in remoto  il risultato è un  insieme corale con  l’accompagnamento delle launeddas e una varietà di stili che si rifanno al canto dei gosos  di diversi paesi della Sardegna

La Sardegna migliore in uno spot

Il lavoro è stato realizzato dall’agenzia “Relive Communication”, che punta sulle immagini più rappresentative dell’isola  con l’aiuto di testimonial  come Gigi Riva

La Sardegna migliore in uno spot

Il lavoro è stato realizzato dall’agenzia “Relive Communication”, che punta sulle immagini più rappresentative dell’isola  con l’aiuto di testimonial  come Gigi Riva

Menu